🧠 BRIX-IA: nasce a Brescia la community dedicata all’intelligenza artificiale per imprese, professionisti e cittadini
📅 Dalla community spontanea all’associazione ufficiale
Il 21 agosto 2025 segna una tappa importante per l’ecosistema dell’innovazione bresciana: nasce ufficialmente BRIX-IA, l’associazione dedicata alla diffusione dell’intelligenza artificiale tra imprese, professionisti e cittadini.
BRIX-IA rappresenta l’evoluzione naturale di un progetto nato dal basso, che ha preso forma già a novembre 2024 grazie all’entusiasmo di un gruppo di professionisti del territorio.
Prima ancora della sua costituzione formale, la community ha organizzato sette incontri pubblici, ognuno dedicato a un tema diverso legato all’AI: dai casi d’uso nel mondo aziendale agli strumenti pratici per la produttività, fino all’impatto etico e sociale delle nuove tecnologie.
Evento dopo evento, la partecipazione è cresciuta costantemente: decine di aziende, startup, studenti e curiosi hanno preso parte agli incontri, contribuendo a creare un vero e proprio movimento locale sull’intelligenza artificiale a Brescia.
L’esperienza maturata durante questi primi mesi ha portato alla decisione di fondare un’associazione vera e propria, per dare continuità e struttura a un progetto che fin da subito ha mostrato grande potenziale.
🚀 La missione: rendere l’AI accessibile e collaborativa
BRIX-IA nasce con una visione chiara: portare l’intelligenza artificiale fuori dalle conferenze e dentro le aziende, le scuole e la vita quotidiana delle persone.
La missione dell’associazione si fonda su cinque pilastri principali:
- 💡 Promuovere la conoscenza e l’adozione dell’AI da parte di aziende, professionisti e cittadini, attraverso attività divulgative e formative;
- 🤝 Collaborare con enti pubblici e privati per favorire la crescita digitale del territorio;
- 🧩 Creare occasioni d’incontro e collaborazione tra imprese e professionisti associati, con eventi, tavole rotonde e gruppi di lavoro;
- 🛠️ Sviluppare progetti e strumenti condivisi con la community, favorendo la sperimentazione e l’apprendimento pratico;
- ⚙️ Realizzare progetti e soluzioni su misura per le imprese, supportandole nell’introduzione concreta di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.
In un momento storico in cui l’AI è al centro del dibattito globale, BRIX-IA vuole essere un punto di riferimento locale, dove curiosità e competenze si incontrano per creare valore reale.
👥 I fondatori
A dare vita all’associazione sono stati Fabio Pasinetti, Peter Kropotkin e Stefano Pasinetti, tre professionisti con esperienze diverse ma accomunati da una visione condivisa:
creare un luogo dove parlare di AI in modo concreto, utile e accessibile a tutti.
Il loro lavoro ha permesso di costruire una rete sempre più ampia di contatti, partner e aziende interessate a comprendere come sfruttare l’intelligenza artificiale per innovare prodotti, processi e modelli di business.
BRIX-IA nasce così come spazio di confronto e crescita collettiva, aperto a chiunque desideri contribuire alla diffusione di una cultura digitale più consapevole e orientata al futuro.
📘 Statuto e iscrizione all’associazione
Lo Statuto ufficiale di BRIX-IA è disponibile e scaricabile in formato PDF direttamente dal sito, per garantire la massima trasparenza su principi, finalità e modalità di adesione.
Chiunque condivida i valori dell’associazione può iscriversi facilmente online, compilando il form dedicato e scegliendo la tipologia di adesione più adatta (individuale o aziendale).
📎 Scarica lo Statuto di BRIX-IA (PDF)
📝 Iscriviti subito all’associazione
Diventare socio di BRIX-IA significa entrare in una rete attiva e concreta, che offre opportunità di formazione, collaborazione e visibilità. Gli iscritti possono partecipare a progetti condivisi, accedere agli incontri in anteprima, proporre nuove iniziative e contribuire allo sviluppo di strumenti e risorse dedicate al mondo dell’AI.
🌐 Eventi, formazione e progetti sul territorio
Oltre agli incontri mensili, BRIX-IA promuove workshop tematici, corsi brevi e momenti di networking pensati per avvicinare il mondo dell’impresa all’intelligenza artificiale.
Dall’automazione dei processi aziendali all’analisi dei dati, fino all’uso dell’AI generativa nella comunicazione, ogni attività è pensata per tradurre la teoria in pratica.
L’associazione collabora inoltre con realtà locali e istituzioni pubbliche per sviluppare progetti di innovazione, contribuendo a rendere Brescia un laboratorio di sperimentazione e di buone pratiche nel campo dell’AI applicata.
💬 Un invito a chi crede nel futuro
BRIX-IA è più di un’associazione: è una community viva, dove ogni idea può trasformarsi in collaborazione e ogni incontro può diventare un progetto.
È un luogo aperto, in cui l’intelligenza artificiale non è solo una tecnologia, ma un motore per ripensare il modo in cui lavoriamo, impariamo e costruiamo il futuro.
Che tu sia un imprenditore, un professionista, uno sviluppatore o un appassionato, in BRIX-IA puoi trovare un punto di riferimento, una rete di contatti e un ambiente stimolante dove crescere e condividere esperienze.
👉 Scopri BRIX-IA, scarica lo statuto e iscriviti subito alla community dell’intelligenza artificiale di Brescia!