← Torna al blog
Immagine Hero del post

🎯 BRIX-IA: da settembre parte il progetto per portare l'AI nelle imprese

Negli ultimi mesi, attorno a un'idea condivisa, è nata una community.
Professionisti, sviluppatori, formatori, consulenti. Tutti accomunati dalla stessa intuizione:
l'intelligenza artificiale può diventare un alleato strategico per le imprese italiane, ma serve un ponte concreto tra chi ha bisogno di innovare e chi sa come farlo.

Da questo confronto nasce BRIX-IA: un progetto collettivo, nato dal basso, che da settembre aprirà le porte alle imprese.

🚀 Cos'è BRIX-IA

BRIX-IA è un'iniziativa pensata per aiutare le aziende a comprendere come l'AI può essere utile nel loro contesto.
Non una consulenza standard, non un software preconfezionato, ma una piattaforma di incontro tra problemi reali e soluzioni su misura, sviluppate dalla community.

A settembre daremo ufficialmente il via a un percorso costruito dalla community, con l'obiettivo di rendere l'adozione dell'AI accessibile e concreta per le imprese italiane.

🧠 Come funziona (in sintesi)

Alla base di tutto c'è un approccio collaborativo e orientato al valore reale.
Per ogni azienda coinvolta, partiamo da un caso concreto e organizziamo un brainstorming con i migliori esperti in tema AI, per valutare tutte le soluzioni possibili che possano migliorare il business: dall'efficienza operativa alla produttività, fino all'automazione dei processi o all'analisi predittiva.

Il percorso previsto include:

  1. Un primo assessment aziendale per mappare esigenze e opportunità
  2. Una scheda riservata visibile alla community di esperti
  3. Una fase di proposte e confronto guidata
  4. Selezione della soluzione più interessante
  5. Affiancamento nella realizzazione del progetto
Brix-IA intelligenza artificiale AI Brescia servizi imprese

🌱 A chi ci rivolgiamo

  • PMI, grandi imprese e studi professionali che vogliono capire se -- e dove -- l'AI può fare la differenza
  • Sviluppatori, formatori, consulenti e aziende tech pronti a contribuire con competenze, idee e spirito di collaborazione
  • Studenti e giovani professionisti che vogliono imparare osservando casi reali e partecipare attivamente all'innovazione

💬 Perché partire dalla community?

BRIX-IA non nasce da un prodotto da vendere, ma da una community in crescita.
Ad oggi:

  • Contiamo oltre 100 membri attivi tra esperti e appassionati
  • Sono state avviate le prime collaborazioni di test
  • Stiamo definendo l'area riservata, i template operativi e le regole di ingaggio

Settembre sarà il punto di partenza ufficiale, con l'apertura alle prime aziende interessate.

📩 Come partecipare

Se sei un'azienda curiosa di capire come l'AI può migliorare i tuoi processi, questo è il momento giusto per avvicinarti al progetto.
Ma BRIX-IA è aperto anche a chi l'intelligenza artificiale la crea ogni giorno.

👉 Aziende informatiche, startup e realtà che operano nel campo dell'AI: potete contribuire con soluzioni, esperienze e strumenti concreti, entrando in contatto diretto con i bisogni reali delle imprese.

👉 Professionisti, sviluppatori, consulenti, formatori: potete proporre le vostre competenze e confrontarvi in una community attiva e orientata all'azione.

👉 Studenti e giovani talenti: potete osservare da vicino casi reali, partecipare al dibattito e iniziare a costruire il vostro percorso nell'AI applicata al business.


📧 Scrivici a community@brix-ia.com
🌐 Scopri di più su www.brix-ia.com
📍 Partecipa a uno dei nostri prossimi eventi