← Torna al blog
Immagine Hero del post

Come creare una canzone con Suno

Come creare una canzone con SUNO

Introduzione

La creazione musicale ha subito una trasformazione significativa grazie all’avvento dell’intelligenza artificiale. Oggi, chiunque può comporre brani originali senza necessità di competenze avanzate, grazie a strumenti innovativi come SUNO.

SUNO è una piattaforma AI che permette di creare canzoni in pochi secondi, semplicemente descrivendo il tipo di brano desiderato. Questo rende la produzione musicale accessibile a musicisti, content creator e appassionati, aprendo nuove possibilità creative.

In questa guida, realizzata da Brix-IA, la prima community di Intelligenza Artificiale Brescia, vedremo nel dettaglio come creare musica con SUNO, esplorando le sue funzionalità, il processo di generazione musicale e i costi di utilizzo.


Cos’è e a cosa serve SUNO?

SUNO è un’applicazione di intelligenza artificiale generativa che crea musica originale partendo da un semplice prompt testuale.

Grazie ai suoi avanzati modelli AI, SUNO può:

Comporre canzoni complete con testo, melodia e strumenti musicali.
Generare brani in diversi generi musicali, dal pop all’hip-hop, fino alla musica orchestrale.
Adattare il mood e lo stile del brano in base alle descrizioni fornite.
Fornire più versioni della stessa canzone, permettendo all’utente di scegliere quella preferita.

Questa tecnologia è particolarmente utile per:

🎵 Musicisti e produttori che vogliono esplorare nuove idee rapidamente.
🎬 Content creator e filmmaker alla ricerca di musica royalty-free per video e podcast.
🎤 Principianti e appassionati che vogliono sperimentare con la creazione musicale senza conoscenze tecniche.

🔗 Scopri di più su SUNOVisita il sito ufficiale


Chi ha creato SUNO?

SUNO è stato sviluppato da un team di esperti in intelligenza artificiale e musica, con l’obiettivo di democratizzare la produzione musicale.

I fondatori di SUNO includono:

  • Michael Shulman
  • Georg Kucsko
  • Martin Camacho
  • Keenan Freyberg

L’idea alla base del progetto è quella di rendere la creazione musicale accessibile a tutti, utilizzando la potenza dell’AI per trasformare semplici idee in brani completi.

🔗 Scopri di più sulla missione di SUNOPagina About di SUNO


Come funziona SUNO?

SUNO è progettato per essere intuitivo e accessibile, rendendo la composizione musicale rapida e semplice.

1. Creazione di un account

  • Visita il sito ufficiale di SUNO.
  • Registrati gratuitamente con email o account Google.
  • Accedi alla dashboard principale.

2. Creazione di un brano

Dalla dashboard, clicca su “Create” e segui questi passi:

🔹 Inserisci il prompt testuale

  • Descrivi il tipo di canzone che vuoi creare, specificando genere, tema e atmosfera.
  • Esempio: “Crea una canzone rock energica con un testo motivazionale sul successo personale.”

🔹 Seleziona il genere e lo stile

  • Puoi scegliere tra pop, rock, jazz, hip-hop, EDM e molti altri generi.
  • Definisci il mood del brano (felice, malinconico, energico, rilassante).

🔹 Generazione della canzone

  • Clicca su “Generate” e lascia che l’AI componga la musica.
  • SUNO creerà due versioni diverse del brano, offrendoti più opzioni tra cui scegliere.

3. Ascolto e modifica

  • Puoi ascoltare entrambe le versioni e selezionare quella che preferisci.
  • Se il brano non è esattamente come lo vuoi, puoi:
    Modificare il prompt per ottenere un risultato più preciso.
    Cambiare il genere o il mood e rigenerare la canzone.

4. Download e utilizzo

  • Una volta soddisfatto del risultato, puoi scaricare il brano in formato MP3.
  • Usalo liberamente per progetti personali o, se hai un piano premium, anche per scopi commerciali.
suno portlae

Esempio pratico: Creare una canzone con SUNO

Scenario: Creazione di una canzone per un video promozionale di un evento a Brescia

Supponiamo di voler realizzare un brano originale per un video pubblicitario che promuove un evento di Intelligenza Artificiale a Brescia. L’obiettivo è ottenere una canzone coinvolgente, in linea con il tema dell’innovazione, che possa essere utilizzata come colonna sonora per i contenuti video dell’evento.

Passaggi per generare la canzone con SUNO

1️⃣ Definizione del concept musicale

  • Genere: Pop elettronico
  • Mood: Ispirazionale e futuristico
  • Strumenti: Basso elettronico, sintetizzatori, drum machine
  • Voce: Femminile
  • Durata: 2 minuti

2️⃣ Creazione del prompt testuale
"Crea una canzone pop elettronica energica con un testo motivazionale sul futuro e l'innovazione. Voce femminile, ritornello accattivante, sound moderno con sintetizzatori e basso potente."

3️⃣ Generazione e revisione

  • SUNO produce due versioni diverse del brano.
  • Si ascoltano entrambe e si sceglie quella più adatta.

4️⃣ Esportazione e utilizzo

  • Il file viene scaricato e integrato nel video promozionale.

🔗 Guarda questo video tutorial su SIMPLIFIED

LINK AL VIDEO

Pricing: Quanto costa SUNO?

SUNO offre diversi piani di abbonamento per soddisfare le esigenze di vari utenti, dai principianti ai professionisti.
Ecco una panoramica dei piani disponibili:

Piano Prezzo Caratteristiche principali
Basic (Gratuito) €0/mese - Crediti: 50 crediti rinnovati giornalmente (circa 10 canzoni al giorno).
- Termini d'uso: Uso non commerciale.
- Top-up crediti: Non disponibili.
- Coda di generazione: Coda condivisa.
- Job simultanei: Fino a 2.
Pro €10/mese - Crediti: 2.500 crediti rinnovati mensilmente (circa 500 canzoni al mese).
- Termini d'uso: Uso commerciale consentito.
- Top-up crediti: Opzionali disponibili.
- Coda di generazione: Prioritaria.
- Job simultanei: Fino a 10.
Premier €30/mese - Crediti: 10.000 crediti rinnovati mensilmente (circa 2.000 canzoni al mese).
- Termini d'uso: Uso commerciale consentito.
- Top-up crediti: Opzionali disponibili.
- Coda di generazione: Prioritaria.
- Job simultanei: Fino a 10.

🔹 Nota: I crediti dell'abbonamento non si accumulano da un mese all'altro. I crediti acquistati tramite top-up non scadono, ma richiedono un abbonamento attivo per essere utilizzati.

🔗 Consulta il pricing aggiornato su SUNOScopri di più

Con questa gamma di piani, SUNO rende la creazione musicale accessibile sia agli appassionati che ai professionisti, offrendo opzioni flessibili per diverse esigenze creative.


Conclusione

Grazie a SUNO, chiunque può comporre musica in pochi minuti, trasformando semplici idee in brani completi e originali.

Se sei un content creator, un musicista o un appassionato di AI, SUNO è lo strumento perfetto per esplorare nuove possibilità creative.

Vuoi approfondire il mondo dell’Intelligenza Artificiale a Brescia? Entra nella community Brix-IA!

🔗 Unisciti a Brix-IA qui(Gruppo Telegram)


Articolo a cura di Brix-IA, la prima community di Brescia dedicata all'Intelligenza Artificiale. 🚀

✍️ Autore: Luca Poletto

suno 1suno 2suno 3