← Torna al blog
Immagine Hero del post

Guida: Da Artefatto TSX ad App su Netlify (con Claude Desktop + MCP)

Mentre tutto il web parlava della nuova funzionalità artifacti di Claude 4, per il nostro utilizzo in Brix-IA, gli artifact sono risultati piuttosto limitati. E' bello ottenere un widget con un dashboard o piccole app direttamente in Claude 4, che si può condividere con i colleghi, ma il problema sta proprio nel condividere. Se per ipotesi, uno volesse fare una mini app funzionante e che richiede dati esterni (lo stesso dashboard basato su un file di qualche migliaio di righe), il giochino sembra non funzionare:

pubblica-artifact

Nel nostro caso, una semplice app per verificare se un'azienda fa parte delle aziende energivore, non si riusciva a caricare l'elenco delle aziende all'interno dell'artifact ( la soluzione di scrivere l'elenco direttamente nel .tsx può funzionare con poche righe, ma non con 4500).
Dopo un po' di ricerca e interrogatori allo stesso Claude, scopriamo che non c'è nessun modo di condividere dati esterni con l'artifact. Pertanto, se si vuole pubblicare la mini app creata in 10 minuti con claude ci sono 2 strade:

  1. caricare il file .tsx (artifact) su Replit e rifare la app lì con il deploy hostato (soluzione comoda ma che richiede altri 30 USD mensili per Replit)
  2. trasformare il .tsx in una app "completa" e pubblicare su Netlify (soluzione gratuita)

In questa piccola guida pratica, ti condivido passo per passo quello che bisogna fare per la seconda soluzione (quella gratuita). Una volta impostato il workflow, è un processo semiautomatico che ruba ulteriori 10 minuti. Nell'esempio vi mostrerò negli screenshot anche alcuni passaggi chiave che ho seguito per arrivare al risultato finale: https://artifact-energivori.netlify.app/

artifact-result.

Prerquisiti: prima di iniziare, assicurati di avere:

Account GitHub (o GitLab/Bitbucket)

  • Vai su github.com e registrati
  • Verifica email e configura profilo

Account Netlify collegato a Git

  • Registrati su netlify.com
  • IMPORTANTE: Fai login con il tuo account GitHub
  • Autorizza Netlify ad accedere ai tuoi repository

Claude Desktop con MCP

  • Claude Desktop installato
  • MCP filesystem configurato

Node.js installato

  • Scarica da nodejs.org (versione LTS)
  • Verifica con node --version nel terminale

Workflow Ottimizzato

1. Setup Locale

# Crea cartella progetto
mkdir C:/DEV/artifact_nome
cd C:/DEV/artifact_nome

2. Salva l'Artefatto

  • Scarica il file artifact.tsx da Claude web
  • Salvalo nella cartella del progetto

3. Apri in Claude Desktop

  • Usa MCP filesystem per aprire la cartella
  • Comando: "Apri la cartella C:/DEV/artifact_nome"

4. Prompt Magico per Claude

Trasforma l'artifact.tsx in una app React funzionante e prepara per il deploy su Git/Netlify.

Crea:
- Struttura progetto Vite + React + TypeScript
- package.json con scripts ottimizzati
- Configurazione build per Netlify
- File _redirects per SPA
- .gitignore appropriato
- README.md con istruzioni

5. Test Locale

npm install
npm run dev
a-artifact-result

testiamo e risolviamo gli errori in locale finche l'app non parte senza problemi.

6. Debug e Preparazione Git

Se ci sono errori, chiedi a Claude:

Analizza gli errori in console e risolvi:
- Dipendenze mancanti
- Import non corretti  
- Problemi TypeScript
- Configurazione build

Poi prepara per Git con commit iniziale.

7. Push su Git tramite Claude

Crea repository Git e fai push:
1. git init
2. git add .
3. git commit -m "Initial commit: artifact to app"
4. Crea repo su GitHub
5. git remote add origin [URL]
6. git push -u origin main
nuovo-repository

Prima di fare push su GIT creiamo il nuovo repository (senza MCP Git questa è l'unica operazione che Claude 4 non riesce a fare da solo)

8. Deploy Netlify (automatico!)

  • Vai su netlify.com → Dashboard
  • "New site from Git" → seleziona GitHub
  • Scegli il repository appena creato
  • Build command: npm run build
  • Publish directory: dist
  • Deploy! → URL live in 2-3 minuti
02-deploy-artifact
03-deploy-artifact

9. Condivisione

  • Copia URL Netlify (es. https://app-name.netlify.app)
  • Condividi il link!
  • Bonus: Ad ogni push su Git → deploy automatico

Setup Iniziale Git (una tantum)

Se è la prima volta che usi Git su questo computer:

git config --global user.name "Il Tuo Nome"
git config --global user.email "tua-email@esempio.com"

Prompt Utili per Claude Desktop

Setup Iniziale

"Trasforma artifact.tsx in app React + setup Vite + prepara per Netlify"

Debug

"Analizza errori console e risolvi dipendenze mancanti"

Git Operations

"Prepara repository Git, commit iniziale e push su GitHub"

Ottimizzazioni

"Ottimizza app per produzione: build size, performance, SEO"

Checklist Rapida

  • Cartella creata in locale
  • artifact.tsx salvato
  • Claude Desktop connesso via MCP
  • Prompt "trasforma in app" eseguito
  • npm run dev funziona
  • Push su Git completato
  • Netlify collegato e deployed
  • URL condiviso

Tempo totale: ~10 minuti con questo workflow ottimizzato!