← Torna al blog
Immagine Hero del post

Creare video con l'app di SORA

Introduzione

Nell'era digitale, la creazione di contenuti video è diventata fondamentale sia per uso personale che professionale. Tuttavia, la produzione di video di alta qualità può richiedere competenze tecniche avanzate e risorse significative.

È qui che entra in gioco SORA, l'innovativa applicazione di OpenAI che consente di creare video realistici a partire da testo, rendendo il processo accessibile a tutti.

Questa guida, realizzata da Brix-IA, la prima community di Intelligenza Artificiale Brescia, ti mostrerà passo dopo passo come fare un video con SORA, sfruttando tutte le sue funzionalità avanzate.


Cos’è e a cosa serve SORA?

SORA è un'app di text-to-video sviluppata da OpenAI, che permette di generare video realistici e animati partendo semplicemente da una descrizione testuale.

Grazie alla sua avanzata intelligenza artificiale, SORA è in grado di:

Creare video fino a un minuto di durata con una qualità visiva eccellente.
Generare scene personalizzate, includendo personaggi specifici, ambientazioni dettagliate e movimenti realistici.
Interpretare e trasformare input testuali, immagini e video per produrre contenuti originali.
Personalizzare lo stile e l’atmosfera del video, offrendo un'ampia gamma di opzioni creative.

SORA è ideale per content creator, marketer, aziende e insegnanti, che possono utilizzarlo per creare contenuti accattivanti in modo rapido ed efficiente.


Chi ha creato SORA?

SORA è stata sviluppata da OpenAI, un'azienda leader nel campo dell'intelligenza artificiale, già nota per la creazione di ChatGPT e DALL-E.

L’obiettivo di OpenAI con SORA è rendere la produzione video più accessibile, eliminando la necessità di software complessi e competenze avanzate di montaggio.

🔗 Scopri di più su OpenAI e SORAVisita il sito ufficiale

Sora

Come funziona SORA?

SORA è progettata per essere intuitiva e accessibile a tutti. Ecco come utilizzarla in pochi semplici passi:

1. Accesso alla piattaforma

SORA è disponibile per gli utenti abbonati a ChatGPT in alcuni paesi. Per verificare l’accesso:

  • Vai su OpenAI e accedi al tuo account.
  • Verifica la disponibilità di SORA per il tuo piano.
  • Accedi alla dashboard per iniziare a creare.

2. Creazione di un nuovo video

  • Seleziona l’opzione “Crea nuovo video” nella dashboard.
  • Digita una descrizione dettagliata della scena che vuoi generare.

Esempio di prompt:

"Un tramonto spettacolare sulle montagne, con un lago che riflette il cielo dorato. Un’aquila vola in lontananza, creando un’atmosfera epica."

  • Se desideri, puoi caricare immagini o video di riferimento per aiutare l’AI a interpretare meglio la tua visione.

3. Personalizzazione del video

SORA offre diverse opzioni di personalizzazione, tra cui:

🎨 Stili visivi – Realistico, cartone animato, cinematografico, artistico.
📷 Angolazioni – Prospettiva fissa, ripresa in movimento, drone shot.
🎼 Audio e Musica – Aggiunta di effetti sonori e colonna sonora.

4. Generazione del video

  • Dopo aver impostato tutti i parametri, clicca su “Genera Video”.
  • Il processo di creazione richiede alcuni minuti, a seconda della complessità della scena.
  • Una volta pronto, puoi visualizzare un’anteprima del video.

5. Revisione e modifica

Se il risultato non è esattamente come lo desideri, puoi:

  • Modificare il prompt per ottenere un’interpretazione più accurata.
  • Cambiare lo stile visivo o l’illuminazione per migliorare l’atmosfera.
  • Aggiungere dettagli per rendere il video più realistico.

6. Esportazione e condivisione

  • Una volta soddisfatto del risultato, puoi scaricare il video in formato MP4.
  • Condividilo direttamente su social media, siti web o presentazioni.

🔗 Guarda questo video tutorial su SORA

LINK AL VIDEO


Esempio pratico: Creare un video con SORA

Scenario: Evento “AI Brescia” – Conferenza sull'Intelligenza Artificiale

Obiettivo: Creare un video teaser per promuovere l’evento sui social media.

Passaggi per creare il video con SORA

1️⃣ Definizione del concept

  • Un video che mostra Brescia di notte, con le strade illuminate e il Castello in evidenza.
  • Una transizione a una sala conferenze moderna, con relatori che parlano di AI.
  • Un finale con il logo dell'evento e la call-to-action: “Partecipa ad AI Brescia 2024”.

2️⃣ Creazione del prompt testuale
"Un timelapse della città di Brescia al tramonto, con luci che si accendono e auto in movimento. La scena si sposta su una conferenza moderna, con esperti che parlano di AI sul palco. Il video termina con un'inquadratura del logo dell’evento.”

3️⃣ Personalizzazione

  • Selezione dello stile cinematografico.
  • Aggiunta di effetti di luce dinamici per un look professionale.
  • Inclusione di musica di sottofondo motivazionale.

4️⃣ Generazione e revisione

  • Dopo la generazione, si effettuano piccole modifiche per migliorare la fluidità delle scene.

5️⃣ Esportazione e pubblicazione

  • Il video viene scaricato e condiviso sui canali social e sul sito web dell’evento.

Pricing: Quanto costa SORA?

SORA offre diverse opzioni di abbonamento per soddisfare le esigenze degli utenti:

Piano Caratteristiche principali Prezzo
ChatGPT Plus - Fino a 50 video prioritari (1.000 crediti)
- Risoluzione fino a 720p
- Durata massima di 5 secondi
- Accesso a tutte le funzionalità di ChatGPT Plus
$20/mese
ChatGPT Pro - Fino a 500 video prioritari (10.000 crediti)
- Generazioni illimitate in modalità rilassata
- Risoluzione fino a 1080p
- Durata massima di 20 secondi
- Fino a 5 generazioni simultanee
- Download senza watermark
$200/mese

🔗 Consulta il pricing aggiornato su OpenAIScopri di più


Conclusione

Grazie a SORA, la creazione di video è ora alla portata di tutti. Che tu sia un content creator, un’azienda o un educatore, questo strumento può aiutarti a trasformare le tue idee in realtà visive.

Vuoi approfondire il mondo dell’Intelligenza Artificiale a Brescia? Entra nella community Brix-IA!

🔗 Unisciti a Brix-IA qui(Gruppo Telegram)


✍️ Autore: Sebastiano

sora 4sora 3sora 1sora 2